Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Scheda del servizio
La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità-notizia che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate. Questo perchè chi ne abbia interesse e sia a conoscenza di fatti (previsti dal Codice Civile) che possano impedire il matrimonio possa opporsi alla celebrazione. La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile in cui uno degli sposi ha la residenza. L'atto di pubblicazione rimane affisso presso i Comuni di residenza degli sposi per un periodo di 8 giorni consecutivi. Il matrimonio può essere celebrato a partire dal 4 ° giorno della compiuta pubblicazione ed entro i successivi 180 giorni.
Occorre: autorcertificazione, redatta su apposito modulo, a disposizione presso l'Ufficio - richiesta di pubblicazione alla Casa comunale (fatta dal Parroco nel caso di matrimonio concordatario o dal Ministro di culto nel caso di matrimomio acattolico) in carta libera - stato di famiglia (nel caso di riconoscimento e/o legittimazione dei figli) in carta libera - codice fiscale degli sposi.
L'accertamento sull'assenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio è effettuato d'ufficio.
Occorre altresì 1 marca da bollo da euro 14,62 nel caso in cui i futuri sposi siano entrambi residenti in Soriso, 2 marche da euro 14,62 nel caso in cui uno di essi sia residente in altro Comune.
Per i minori di età occorre la copia autentica alla celebrazione del matrimonio emesso dal Tribuale dei Minori - in bollo.
Occorre: autorcertificazione, redatta su apposito modulo, a disposizione presso l'Ufficio - richiesta di pubblicazione alla Casa comunale (fatta dal Parroco nel caso di matrimonio concordatario o dal Ministro di culto nel caso di matrimomio acattolico) in carta libera - stato di famiglia (nel caso di riconoscimento e/o legittimazione dei figli) in carta libera - codice fiscale degli sposi.
L'accertamento sull'assenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio è effettuato d'ufficio.
Occorre altresì 1 marca da bollo da euro 14,62 nel caso in cui i futuri sposi siano entrambi residenti in Soriso, 2 marche da euro 14,62 nel caso in cui uno di essi sia residente in altro Comune.
Per i minori di età occorre la copia autentica alla celebrazione del matrimonio emesso dal Tribuale dei Minori - in bollo.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Sabrina Vicario | ||||||
Personale | Sabrina Vicario Katiuscia Parachini |
||||||
Indirizzo | Piazza Umberto I n.16 | ||||||
Telefono |
0322 983202 |
||||||
Fax |
0322 983956 |
||||||
anagrafe@comune.soriso.no.it pec: soriso@cert.ruparpiemonte.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2010 14:44:56