Estratto di Matrimonio
Scheda del servizio
Descrizione
L'Estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le evenutali annotazioni come: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale, provvedimento di separazione personale,a nnullamento,scioglimento o cessazione degli effetti civili. Viene rilasciato unicamente dall'Ufficio di Stato Civile dove è avvenuto il matrimonio.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona:
1) che abbia contratto matrimonio religioso o civile nel Comune.
L'Estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le evenutali annotazioni come: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale, provvedimento di separazione personale,a nnullamento,scioglimento o cessazione degli effetti civili. Viene rilasciato unicamente dall'Ufficio di Stato Civile dove è avvenuto il matrimonio.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona:
1) che abbia contratto matrimonio religioso o civile nel Comune.
2) che abbia contratto matrimonio all'estero e/o trascritto, per residenza di uno degli sposi, nel Comune.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
2) Nome e cognome dei coniugi, data di matrimonio delle persone a cui si riferisce il certificato
Validità
Il certificato di matrimonio ha validità 6 mesi.
Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in fondo al certificato stesso senza l'obbligo di autenticare la firma.Le Pubbliche Amministrazioni, nonche' i Gestori o Esercenti di Pubblici Esercizi ( es: Enel, Telecom etc.) che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.
Tempi svolgimento Pratica
La consegna è immediata
Costo
Esente da costi
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
2) Nome e cognome dei coniugi, data di matrimonio delle persone a cui si riferisce il certificato
Validità
Il certificato di matrimonio ha validità 6 mesi.
Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in fondo al certificato stesso senza l'obbligo di autenticare la firma.Le Pubbliche Amministrazioni, nonche' i Gestori o Esercenti di Pubblici Esercizi ( es: Enel, Telecom etc.) che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.
Tempi svolgimento Pratica
La consegna è immediata
Costo
Esente da costi
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Sabrina Vicario | ||||||
Personale | Sabrina Vicario Katiuscia Parachini |
||||||
Indirizzo | Piazza Umberto I n.16 | ||||||
Telefono |
0322 983202 |
||||||
Fax |
0322 983956 |
||||||
anagrafe@comune.soriso.no.it pec: soriso@cert.ruparpiemonte.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2010 12:29:25